top of page

Scuola Calcio

 

Le categorie interessate alla "scuola calcio", come da P.O.F. 2016 (Piano Offerta Formativa), sono: Piccoli Amici, Pulcini, Esordienti, Giovanissimi, Allievi. L’Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio San Stino intende adoperarsi nell’attività del settore giovanile, guidata soprattutto da una politica societaria dove lo scopo principale è di tipo educativo – formativo.

Anche quest’anno il nostro obbiettivo rimane lo stesso degli anni scorsi, nelle riunioni tecniche avute con i nostri istruttori sono stati elencati i concetti base e la logica per raggiungere determinati risultati.

La programmazione didattica delle sedute di allenamento (esercizi, giochi … etc.), indica tutta quella serie di interventi controllati, orientati al raggiungimento degli obiettivi preposti.

Normalmente ogni azione è diretta ad un obiettivo specifico.

Le relative fasi alla programmazione devono seguire precisi criteri: analisi della situazione iniziale, definizione degli obiettivi, scelta dei metodi, individuazione dei contenuti, valutazione.

Tutte le attività, sono programmate con sfondo prevalentemente ludico, dove  le motivazioni di tipo creativo sono alla base di un processo  di  miglioramento, il quale avviene, sviluppando proposte sotto forma di gioco, dove vengono addottate soluzioni appropriate per il superamento delle difficoltà, nel rispetto dei bisogni e delle esigenze degli atleti.
Questi sono aspetti fondamentali per apprendere, sperimentare ed assimilare le qualità necessarie alla pratica del calcio giovanile, con spirito di sacrificio  e sopratutto  divertimento.

F.I.G.C. - ATTIVITA' DI BASE

La struttura del Settore Giovanile Scolastico che si occupa di "Attività di Base" ha compiti di: studio, progettazione, pianificazione, coordinamento e controllo delle modalità, delle norme e dei regolamenti che, insieme al Settore Tecnico della F.I.G.C., emana, disciplinando in particolare l'attività dei bambini e delle bambine appartenenti alle seguenti categorie, sia del Calcio che del Calcio a Cinque:

Piccoli Amici (5-8 anni)

Pulcini (8-10 anni)

Esordienti (10-12 anni).

Durante il periodo dell'attività di base, dai 5 ai 12 anni, diverse infatti sono le finalità che devono essere perseguite, tenendo conto che il calcio è uno strumento educativo a carattere polivalente.

In altre parole, attraverso il calcio i bambini cresceranno sia sul piano tecnico-coordinativo, sia su quello delle relazioni sociali e dello sviluppo psicologico, senza trascurare la formazione specifica che gli consente in seguito di praticare il calcio in ambiti agonistici veri e propri.

DUCALE
OSA MARKET

Associazione Sportiva Dilettantistica

Calcio San Stino

Dove siamo:
 

Stadio Umberto Orlandini

S.Stino di Livenza, 30029 (VE)

via Vivaldi, 8

P.IVA : 03990870275

Attività di Segreteria:
 
da Settembre a Giugno tutti i
 
giorni (esclusi sabato e festivi)
 
dalle ore 16:00 alle ore 18:30
 
 
 
Contatti:
 

Telefono/Fax 0421 310914

Email: calciosanstino@libero.it

PEC: asdcalciosanstino@legalmail.it

Sito Web: www.calciosanstino.com

​

 

  • Facebook Clean
  • YouTube Clean

Copyright © 2015 by Presotto Alessandra  -  presotto.ale@gmail.com

Il tuo messaggio è stato inviato correttamente!

bottom of page